Condizioni del Servizio

Considerando che vende prodotti su Internet;
Considerando l’interesse del Cliente ad acquistare i prodotti offerti nei propri canali di vendita;
Il presente contratto ha lo scopo di stabilire le condizioni generali di utilizzo e di acquisto dei prodotti da parte del Cliente sul sito web.


I - Riservatezza

Il negozio è responsabile della conservazione della riservatezza di tutti i dati e delle informazioni fornite dal Cliente durante il processo d’acquisto.
La sicurezza del sito viene verificata quotidianamente ed è garantita contro l’azione di hacker, attraverso il sigillo di sicurezza “Sito Protetto”.


II - Servizio Clienti (SAC)

Il Cliente dispone di questo servizio per risolvere dubbi, gestire richieste o reclami relativi al proprio ordine o a qualsiasi contenuto disponibile sul sito.
Il Servizio Clienti può essere contattato tramite telefono, WhatsApp o e-mail direttamente dal sito web.


III - Politica di Consegna

Il termine di consegna dei prodotti viene comunicato durante la procedura d’acquisto ed è calcolato in giorni lavorativi.
Le consegne vengono effettuate dal lunedì al venerdì.
Eccezionalmente, alcune consegne potranno essere effettuate anche il sabato, la domenica o nei giorni festivi.


III.I

La verifica della conformità delle dimensioni del prodotto è responsabilità del Cliente, che deve accertarsi della correttezza dell’articolo al momento della consegna e, in caso contrario, contattare il Servizio Clienti.


III.II

Saranno effettuati fino a tre tentativi di consegna all’indirizzo indicato, in giorni alterni, con un intervallo massimo di 48 ore tra un tentativo e l’altro.
È indispensabile che, all’indirizzo indicato, sia presente una persona autorizzata dal Cliente, maggiorenne e munita di documento d’identità, per ricevere la merce e firmare la bolla di consegna.
Dopo tre tentativi di consegna non riusciti, l’ordine sarà restituito al Centro di Distribuzione del Negozio.


III.III

Dopo la conclusione dell’ordine non sarà possibile modificare il metodo di pagamento e/o l’indirizzo di consegna, né richiedere la priorità di spedizione o un pagamento anticipato.


III.IV

Il termine di consegna indicato durante la procedura d’acquisto tiene conto della disponibilità in magazzino, della regione di destinazione, del processo di emissione della fattura e del tempo di preparazione del prodotto.
Ad ogni aggiornamento dello stato della spedizione, il sistema del negozio invierà automaticamente e-mail e SMS informativi al Cliente.


III.V

La spedizione è gratuita in tutto il territorio nazionale.


III.VI

Il negozio non autorizza il corriere a:

  • entrare nell’abitazione;

  • effettuare installazioni o manutenzioni sui prodotti;

  • aprire l’imballaggio del prodotto;

  • consegnare a un indirizzo diverso da quello indicato sul documento di trasporto (DDT);

  • consegnare a minori o persone prive di documento d’identità.


III.VII

Il negozio non è responsabile della trattenuta della merce da parte delle autorità doganali o fiscali qualora ciò dipenda da pendenze o irregolarità a carico del Cliente.
In tali casi, sarà necessario che il Cliente si rivolga direttamente all’ufficio competente per ottenere lo sblocco della merce, poiché le informazioni su rilasci e pagamenti vengono fornite solo alle parti interessate.


IV - Diritto di Recesso

Il Cliente ha diritto di esercitare il diritto di recesso dall’acquisto al fine di restituire il prodotto, nel rispetto delle seguenti condizioni:
Il termine per recedere dall’acquisto è di 7 (sette) giorni di calendario, decorrenti dalla data di ricezione del prodotto.

In caso di restituzione, il prodotto dovrà essere inviato al Centro di Distribuzione del negozio nel suo imballaggio originale, accompagnato dal documento fiscale (fattura), dal manuale e da tutti gli accessori.


IV.I

Il Cliente dovrà richiedere la restituzione tramite il Servizio Clienti (SAC).


IV.II

All’arrivo del prodotto presso il Centro di Distribuzione, verrà verificato il rispetto delle condizioni sopra indicate.
Se tutto risulta conforme, verrà effettuato il rimborso dell’intero prezzo d’acquisto.


IV.III

Per gli acquisti effettuati con carta di credito, l’emittente della carta sarà informata e l’accredito avverrà nella successiva o nella seguente fattura, in un’unica soluzione, indipendentemente dal numero di rate utilizzate al momento dell’acquisto.
Il tempo di rimborso e l’addebito delle eventuali rate residue dopo la restituzione completa del valore del prodotto sono di esclusiva responsabilità dell’emittente della carta.